D&O:

cosa copre e perché farla è importante

Una volta erano solo i manager delle grandi aziende quotate a doversi preoccupare delle controversie che potevano coinvolgerli personalmente. Oggi non è più così.A fronte delle crescenti responsabilità che gravano sulle figure apicali delle società, la sicurezza offerta da una Polizza D&O – Directors & Officers – permette anche alle Piccole e Medie Imprese di tutelare il patrimonio personale di amministratori, direttori e procuratori nei casi in cui vengano coinvolti in un eventuale risarcimento danni. La polizza D&O risponde in caso sia imputata non solo la responsabilità aziendale, ma anche quella personale ed economica dell'amministratore. 

I casi assicurati dalla tutela legale sono:

  • Danni subiti;
  • Danni causati;
  • Rapporti di lavoro;
  • Proprietà (Locazione dei locali in cui si svolge attività assicurata)
  • Inadempienze contrattuali
  • Danni ambientali: garanzia non prestata
  • Arbitrati
  • Conciliazione obbligatoria ex L. 69/2009
  • Difesa Penale


Con la nostra polizza

puoi sentirti sempre al sicuro.

Cosa copre una polizza D&O?

Una polizza D&O copre tanto l'assicurato quanto l'azienda

Dai danni al patrimonio personale a quelli relativi alla reputazione e alla professionalità dei manager stessi.

Dalle ricadute sul business e sull'immagine dell'azienda.

Con CHUBB è possibile sottoscrivere un ampliamento della copertura nella gestione del rischio a favore della società che viene tenuta indenne per:

Il risarcimento del danno e spese legali relative alle richieste di risarcimento avanzate nei suoi confronti, oltre ai costi e alle spese direttamente a carico della società (es. spese di comunicazione, di pubbliche relazioni, di mitigazione del danno, etc);

Spese connesse alla salute e sicurezza sul lavoro;

Spese connesse a omicidio colposo o lesioni gravi o gravissime.


La Polizza D&O è obbligatoria?

Munirsi di un'assicurazione D&O è una questione di responsabilità personale e di previdenza individuale. Molte volte si vedono strambe proposte di tutela del patrimonio specie da parte del mondo finanziario quando invece una polizza RC amministratore rappresenta un primo e valido scudo di difesa nei confronti di richieste di risarcimento alle figure apicali dell'azienda.

Il nuovo diritto societario in vigore dal 1 gennaio 2004 e lo sviluppo dei nuovi standard di corporate governance introdotti dalla 231/01 hanno gravato di ulteriori responsabilità i ruoli di amministratore, dirigente e sindaco di società. Le successive evoluzioni normative hanno portato ad amplificare le specifiche competenze richieste ai responsabili dell'azienda, ponendo a loro carico maggiori responsabilità in termini di trasparenza e pubblicità delle informazioni societarie e prevedendo tutele più forti a favore degli interessi degli azionisti o dei soci di minoranza.


I

CHIEDI UN PREVENTIVO D&O PERSONALIZZATO

Inviaci i tuoi dati e ti contatteremo il prima possibile.

ASSIMEA  ASSOCIAZIONE NAZIONALE DELLE IMPRESE  

Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia